Ecocolordoppler

Che cos'è l'Ecocolordoppler?

L'ecocolordoppler è una tecnica non invasiva di diagnostica per immagini che permette la visualizzazione ecografica dei vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico. Questa metodica consente di vedere il movimento nei vasi e studiare il quantitativo di sangue che giunge a un organo o struttura, risultando molto utile nella diagnostica delle patologie vascolari. È possibile monitorare stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose nel tempo.

1. Come si svolge l'Ecocolordoppler

  • Preparazione del Paziente: Il paziente si distende su un lettino, denudato nella parte da esaminare.

  • Applicazione del Gel: Il medico applica un gel denso sulla pelle per eliminare le bolle d'aria.

  • Utilizzo della Sonda: La sonda viene appoggiata sulla regione da esaminare per visualizzare le immagini ecografiche.

  • Esame Indolore: L'ecocolordoppler è un esame che non reca alcun dolore o fastidio.

2. Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA)

  • Cos'è? È l'esame di scelta per la diagnosi e lo screening delle malattie cerebrovascolari. Questa metodica semplice, non invasiva e a basso costo permette di documentare patologie stenosanti o occlusive nelle arterie esaminate, fornendo anche informazioni prognostiche.

  • Analisi dei Segnali Ultrasonori: Valuta la velocità del sangue nei segmenti arteriosi studiati (sistema carotideo e vertebro-basilare), correlabile al flusso ematico e alla presenza di eventuali riduzioni del lume vasale.

3. A cosa serve l'Ecocolordoppler TSA?

  • Studio della Morfologia dei Vasi: Valuta la pervietà e il calibro dei vasi.

  • Riconoscimento delle Lesioni Aterosclerotiche: Identifica placche e il grado di stenosi.

  • Monitoraggio dei Fenomeni nel Tempo: Indicato per sintomatologie neurologiche (ictus recente, TIA) e screening in pazienti con fattori di rischio (ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, fumo).

4. Ecocolordoppler Arti Inferiori (Arterioso o Venoso)

  • Funzionalità del Reflusso: Accerta la presenza di trombi venosi superficiali o profondi.

  • Esame delle Arterie: Valuta l'aspetto morfologico delle arterie dell'arto alla ricerca di stenosi, occlusioni o aneurismi.

  • Vasi Esaminati: Include arteria e vena femorale comune, arteria profonda, arteria e vena poplitea, arterie tibiali, vene gemellari, grande e piccola safena e altre vene collaterali accessorie.

5. Ecocolordoppler Aorta Addominale

  • Valutazione della Parete del Vaso: Analizza il flusso di sangue, la presenza di dilatazioni, placche aterosclerotiche o calcificazioni.

  • Importanza dell'Aorta: L'aorta è il più importante e grande vaso arterioso del nostro corpo, e questo esame consente di monitorarne lo stato di salute.